L'associazione ambientalista Marevivo, che opera a livello nazionale ed internazionale, finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù ha avviato il progetto Riversea.
Sono state scelte come centri per lo sviluppo di tale progetto le città di Roma, Agrigento e Palermo e saranno coinvolti in tutto 60 ragazzi, venti per ognuna.
Questo progetto ha lo scopo di produrre una maggior partecipazione dei giovani e di tutta la cittadinanza riguardo temi come la difesa dell'ambiente, della biodiversità e in particolare degli ecosistemi fluviali e marini. E' articolato in un primo corso tecnico e pratico gratuito tenuto da esperti, un'azione di promozione dell'attività sulle spiagge d'estate e nelle scuole d'inverno e un controllo finale degli obiettivi raggiunti tramite un confronto e un gemellaggio tra le località che hanno partecipato al progetto. Il tutto ha la durata di circa un anno.
Potranno partecipare giovani tra i 18 e i 35 anni, con almeno il diploma delle superiori anche se sono preferiti una laurea in materie scientifiche e precedenti esperienze di volontariato. A coloro che parteciperanno all'intero progetto in tutte le sue parti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Nessun commento:
Posta un commento